
Era decollato da Firenze ed era diretto a Dublino, in Irlanda. Si tratta di un aereo da 60 posti che viaggiava con a bordo solo i due piloti. L'avaria è stata riscontrata ad uno dei quattro motori subito dopo il decollo da Firenze. Prima di atterrare sulla pista del Cristoforo Colombo il pilota ha scaricato il carburante in mare come è previsto nei casi di atterraggi di emergenza.
La richiesta ha fatto scattare il protocollo previsto per gli atterraggi di emergenze con autobotti dei pompieri schierati ai margini della pista, sommozzatori pronti ad intervenire su gommoni e pilotina della capitaneria nello specchio acqueo antistante lo scalo. L'aereo è poi atterrato regolarmente. Le due persone a bordo stanno bene.
IL COMMENTO
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese