"E' un progetto che consiste nel cercare di portare i ragazzi delle scuole genovesi in mare per conoscerlo meglio - ha spiegato Matteo Berlingieri, vicepresidente dello Yacht Club Italiano-. A turno i ragazzi si alterneranno in uscite con barche attrezzate e seguiranno corsi specifici dedicati alla meteorologia e di primo soccorso grazie alle collaborazioni con Arpal e Croce Rossa". Saranno 19 i mezzi in acqua e cinque le postazioni a terra dedicate ai partecipanti tutti i giorni dalle 9 alle 16 fino a sabato.
"Diciamo sempre che Genova e la Liguria sono il luogo del mare - ha detto l'assessore regionale Ilaria Cavo - e questa è una bellissima occasione per far conoscere il mare ai nostri bambini, anche a chi non può permettersi di uscire in barca a vela. Un progetto aperto a tutti che come Regione sosteniamo in maniera attiva e pratica anche attraverso l'Arpal che racconterà i segreti del meteo e delle condizioni atmosferiche".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi