Vendeva abiti firmati nel lungomare di Chiavari ma la guardia di Finanza dopo un controllo lo ha fermato. Protagonista della vicenda è un cittadino senegalese, con regolare permesso di soggiorno.L'uomo è stato bloccato dai finanzieri mentre vendeva a un passante alcuni capi d’abbigliamento recanti il marchio “Ralph Lauren” contraffatto. Oltre alla denuncia per ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi nei confronti del venditore, è scattata anche la sanzione amministrativa a carico del cliente. Infatti, l’acquisto di merce contraffatta, oltre ad alimentare i traffici criminali e costituire un potenziale rischio per la salute, a causa delle sostanze nocive con le quali viene spesso prodotta e delle modalità di conservazione, comporta anche una sanzione amministrativa pecuniaria per gli acquirenti, che varia da 100 a 7.000 euro.
In totale nel corso del 2017 i controlli portati avanti dalla guardia di Finanza hanno portato al sequestro di oltre 2.200 articoli illegali.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti