
Appuntamento dedicato all’alimentazione biologica, all’eccellenza enogastronomica, al benessere psico-fisico, alla cosmesi naturale edal vivere ecologico e sostenibile: “Tante saranno le novità, prima fra tutte l’ulteriore ampliamento delle aree espositive e gli appuntamenti serali” spiegano gli ideatori.
Attraverso un percorso che si snoda in un contesto storico affascinante e prestigioso, sarà possibile visitare diverse aree tematiche dove incontrare operatori di bioagricoltura ed ecodesign, professionisti dell’alimentazione e del benessere, delle energie alternative e rinnovabili, del riciclo.
Inoltre ricco programma di incontri e workshop: “Programma completo su whybio.it”.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie