
E così chi cura tutti i giorni le dipendenze anche con incontri nelle scuole insorge, come il presidente società italiana di Alcologia Gianni Testino: "Sono molto arrabiato perche noi ci rivolgiamo tutti i giorni ai giovani e gli diciamio che la cannabis fa molto male soprattutto al cervello. Il messaggio educativo che ne deriva non è dei migliori, dobbiamo anche metterci dalla parte dei giovani malati e delle loro famiglie".
Intanto è realtà l'ordinanza anti alcol comunale che dalle 7 alle 21 proibisce a chiunque di consumare alcol a eccezione di spazi chiusi e dehor autorizzati in tutto il centro storico genovese da Principe alla Maddalena da Pré a San Lorenzo e Sottoripa. Per chi sgarra multe da 100 a 500 euro e sequestro della bevanda.
"Tutti gli atti di proibizionismo servono a poco nel breve termine - spiega ancora Testino -, tuttavia penso che il Comune abbia fatto bene. Il nostro obiettivo è convincere i ragazzi del male che fanno queste sostanze"
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano