I viaggiatori diretti verso il Ponente Ligure e le principali località turistiche della Liguria possono "anche utilizzare i collegamenti ferroviari Torino-Genova e Genova-Ventimiglia come alternative di viaggio". Il chiarimento arriva da Trenitalia all'indomani dell'incidente che ha interessato un Regionale partito da Savona e diretto a Torino.Per consentire ai passeggeri di evitare, sulla Torino-Savona, i disagi causato dall'interruzione della linea per il deragliamento di ieri, Trenitalia ha disposto che si possa passare via Genova con lo stesso biglietto e senza sovrapprezzo.
"Il servizio da Fossano a Mondovì viene gestito da Trenitalia con bus sostitutivi che in mattinata si sono dimostrati insufficienti a soddisfare la domanda, grave sottovalutazione da parte di Trenitalia". Lo afferma su Facebook l'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, in merito ai disagi causati dall'interruzione della linea ferroviaria Torino-Savona tra Fossano e Mondovì. "Ho sollecitato ad aumentare significativamente il numero di mezzi a disposizione, già ieri avevo segnalato la possibile criticità, cercando di reperirli ovunque siano disponibili - aggiunge Balocco -. Alla stazione di Fossano centinaia di persone accalcate alla ricerca di un posto sul bus. La matematica dice che se un treno carica 600 persone queste non possono stare su 4 bus da 60 posti".
Nel frattempo durante la notte il convoglio è stato rimosso e sono in corso da patrte dei tecnici Rfi i lavori di ripristino del tratto dove si è verificato l'incidente.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema