
Le risorse stanziate andranno a beneficio dei laboratori Arpal di Genova, Imperia, Savona, La Spezia che svolgono indagini ambientali per il controllo del buono stato del territorio regionale. I compiti di Arpal riguardano il controllo e la vigilanza ambientale, il supporto tecnico alle emergenze ambientali e sanitarie, la gestione delle reti di monitoraggio ambientale, le verifiche in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il supporto tecnico-scientifico ai livelli istituzionali competenti.
"Per la prima volta dal 2000 vengono stanziate risorse importanti per il rinnovo di strumenti ormai obsoleti per rafforzare la nostra Agenzia - spiega l'assessore regionale all'Ambiente Giacomo Giampedrone -. In questo modo il territorio potrà disporre di strumenti più efficaci e di ultima generazione per fornire risposte immediate alle esigenze regionali".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?