Rubavano gasolio a scuole, enti pubblici, cittadini e poi lo rivendevano a gestori compiacenti. La frode è stata scoperta dagli uomini del primo gruppo della Guardia di finanza di Genova: una persona è finita agli arresti domiciliari mentre 14 sono gli indagati. Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Patrizia Petruzziello, sono durate un anno. Le fiamme gialle hanno scoperto che alcuni autisti di una ditta di distribuzione di carburanti versavano negli impianti che dovevano rifornire meno gasolio di quanto pattuito, generando un avanzo che veniva dato al gestore di un impianto di distribuzione stradale in corso Europa a Genova, che così in parte si riforniva senza pagare Iva e a prezzi stracciati, ma che rivendeva il carburante a costo di mercato.
Il gestore è ai domiciliari. Sono in corso una ventina di perquisizioni. I reati contestati, a vario titolo, sono irregolarità nella circolazione degli oli minerali, ricettazione, furto di prodotto petrolifero sottoposto a accise, appropriazione indebita e truffa in danno della società di trasporto.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi