È successo di nuovo. E stavolta è lui, senza ombra di dubbio. Il 'caligo', o nebbia di mare, si è presentato a Genova intorno alle 23 e in pochi minuti ha inglobato il porto, i quartieri costieri, le immediate alture e buona parte delle vallate. Una densa nube che di colpo ha trasformato l'atmosfera decisamente estiva che perdura in città da giorni. Tecnicamente si chiama 'nebbia da avvezione': succede quando l'aria calda e umida passa sulla superficie del mare ancora fredda e condensa. Sulla costa ligure può accadere soprattutto nel periodo primaverile, quando la temperatura dell'atmosfera sale più velocemente di quella dell'acqua. In genovese il suo nome è 'caligo', termine derivato a sua volta dal veneziano.
Non è certo la prima volta che accade, eppure fa sempre impressione. Facebook e WhatsApp sono stati presi d'assalto con decine di messaggi ironici o preoccupati. Chi ha evocato un attacco alieno, chi un'ulteriore vendetta di Milano, ma anche chi pensava a un incendio o fumogeni. Invece no, è proprio nebbia. Nebbia di mare.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi