"La festa non si vende". Con lo stesso slogan usato a Pasqua e Pasquetta, la Cgil proclama anche in Liguria lo sciopero del commercio per il 25 aprile e il 1° maggio. Una protesta che continua "contro la totale liberalizzazione delle aperture" e per il "diritto di celebrare con i propri affetti l’anniversario della Liberazione d’Italia e la Festa Nazionale dei Lavoratori, in coerenza con i valori in cui credono e crediamo", afferma la Filcams in una nota
Lo sciopero riguarda l'intero turno di lavoro e coinvolge i lavoratori di tutti gli esercizi commerciali che fanno capo a Confesercenti, Confcommercio e Federdistribuzione.
"Ribadiamo il concetto che non esiste contrattualmente obbligatorietà della prestazione lavorativa nelle festività nazionali - prosegue la nota del sindacato - e rimarchiamo la gravità del fatto che alcune imprese, soprattutto nella Grande Distribuzione, hanno previsto, in modo del tutto illegittimo, in molte lettere di assunzione l’obbligo del lavoro festivo".
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista