Presidio questa mattina al Gaslini dei delegati Rsu e Comitato degli iscritti FP Cgil. "Non c'è reparto o servizio che non debba ogni giorno fare i conti con tagli e riduzioni delle risorse a disposizione sia di personale che materiali, con interi settori lasciati da tempo privi di guida, un ambiente lavorativo sempre più problematico che trova nel ricorso alle prescrizioni, e/o limitazioni alle attività l'unico strumento in grado di dare risposte a evidenti necessità di intervento sul clima e sul benessere lavorativo", si legge in una volantino dei sindacati. In una nota le direzioni del Gaslini fanno sapere di aver "definito per il 2018 un piano di azioni riorganizzative - previste dal piano strategico e attuativo dell'Istituto - che in particolare per il personale sostenga il turn over e che innesti risorse nelle aree più in sofferenza , ma anche che acquisisca quelle risorse specifiche per poter qualificare nei settori strategici le attività attrattive dell'Istituto, che oggi è all'attenzione della Regione per le approvazioni dovute".
"La copertura economica del piano assunzioni - compresa la necessaria riallocazione di un gruppo di operatori dalla ricerca alla assistenza - è possibile, nell'ambito di un sistema globale 'finito', anche attraverso un contestuale riallineamento dei costi per la fornitura di beni e servizi, che necessitano comunque di un efficientamento, ma che in ogni caso non limiteranno in alcun modo le garanzie dei livelli qualitativi delle attività verso i pazienti e dei servizi generali", sottolinea la nota.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi