Sono negativi gli esami sulle campionature di cibo prelevato dall'Asl 1 imperiese nelle cucine della mensa che si occupa delle scuole di frazione Latte, a Ventimiglia, dove a metà marzo si è verificato un caso di sospetta tossinfezione alimentare. Tutto è partito quando diversi alunni - delle primarie e dell'asilo - si sono sentiti male, dopo aver mangiato della carne. Gli stessi docenti e alunni avevano già segnalato il fatto che la carne emanava un cattivo odore ed era stata presentata una segnalazione all'ufficio scuola, ai componenti della Commissione Mense del Comune e alla ditta appaltatrice del servizio.
La Asl non trovò anomalie anche nelle cucine, nei frigoriferi, nella conservazione del cibo. Ora i genitori sono sul piede di guerra. "Sono decine i ragazzi che si sono sentiti male - afferma un padre -. Non è normale un fatto del genere. Nessuno si è inventato nulla. Ci dicano cosa è accaduto, allora. Mio figlio ha avuto soltanto la diarrea, ma ci sono altri bambini che hanno vomitato; altri con forti dolori alla pancia. Vogliamo controlli più attenti sul cibo che viene dato ai nostri ragazzi".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità