500 secondo secondo il Comune, 650 secondo le Rappresentanze sindacali di base, i lavoratori precari del Comune di Genova. E rappresentano, a seconda delle fonti, rispettivamente l'8,3% o il 10,8% del totale dei dipendenti (6 mila), soprattutto donne di età fra i 40 e i 50 anni che lavorano principalmente nei servizi sociali e scolastici. Alla protesta della Rdb sulla mancata nomina di un assessore al Personale la sindaco ha assicurato che la lotta al precariato è tra le priorità.
Cronaca
RDB DENUNCIA: "TROPPI PRECARI IN COMUNE"
22 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Al 65esimo Salone Nautico presentati i dati dell'industria nautica da diporto
- Il seduttore immortale torna a teatro: 'Don Giovanni' di Mozart inaugura la stagione del Carlo Felice
- Via San Luca in mano agli spacciatori, i commercianti: "Lavorare qui è sempre più difficile"
- Bimbo di due anni cade dal balcone a Salvatore di Cogorno
- Bagarre a Tursi, Chiarotti: "Vi abbiamo già appesi una volta". Poi le scuse, ma centrodestra chiede dimissioni
-
Prove gratuite di Taekwondo a Sturla e Brignole
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie