Fra l'incubo dell'alga tossica e l'inquinamento alla foce dei fiumi, i bagnanti liguri sembrano non avere pace. L'ultimo dei disagi, che ha comportto il divieto di balneazione, è la comparsa di chiazze di petrolio nel tratto di mare tra Voltri e Varazze. Anche l'accesso alla battigia è stato interdetto. Questa mattina riprenderanno le operazioni di bonifica, rese impossibili ieri dal mare agitato. Le analisi delle chiazze spettano ad Arpal.
Cronaca
CATRAME IN MARE, BAGNANTI LIGURI SENZA PACE
20 secondi di lettura
Ultime notizie
- Referendum, nasce il Comitato genovese per i 5 sì
- Ato idrico, l'appello dei consumatori: "Revocare subito il commissariamento"
- Congedo paternità, la Liguria è la peggiore del Nord: lo usano solo 6 padri su 10
- Tentano il furto all'Ikea ma vengono riconosciuti: avevano già rubato
- Fuori dallo stadio con bastoni, tubi e fuochi d'artificio: tre tifosi sampdoriani denunciati
-
Una comunità energetica per favorire il ripopolamento dell'entroterra
IL COMMENTO
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare