Dalle analisi effettuate dalla Goletta Verde di Legambiente nelle acque della provincia spezzina emerge, su tutti, un dato preoccupante: a Porto Venere, nella zona di Calata Doria, è stata riscontrata la presenza di sostanze inquinanti con valori almeno 10 volte superiori ai limiti di legge. "La causa potrebbe essere qualche scarico abusivo" ha affermato Paolo Varrella di Legambiente. Ma Arpal conferma che la situazione viene monitorata con attenzione da tempo e che sussite il rischio di un divieto di balneazione.
Cronaca
PORTO VENERE, BALNEABILITA' A RISCHIO
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa più forte delle avversità: un punto in più rispetto alla scorsa stagione
- Si fa male durante un'arrampicata, climber resta bloccata su una parete
- Si schianta con la moto contro un cinghiale: grave all'ospedale
- Effetti del maltempo, frane ad Arenzano, Carrodano e Zoagli
- Esteso alle scuole medie bando 'Sport in Liguria'
- Alberi a Genova, ecco quanti sono quelli a "rischio" divisi per municipio
IL COMMENTO
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci