L'ombra della truffa dietro le pratiche per i rimborsi previsti dalla legge a favore dei lavoratori che sono stati a contatto con l'amianto. Ieri gli agenti del commissariato di polizia di San Fruttuoso hanno perquisito le sedi genovesi dell’Inail e del Patronato Acai, in via D’Annunzio e via Granello. Due persone sono state iscritte nel registro degli indagati per truffa aggravata nei confronti dello Stato: avrebbero ottenuto la pensione o i benefici di legge sulla malattia professionale derivante dall'esposizione all'amianto senza averne i requisiti. Le indagini, tuttora in corso, coordinate dai sostituti procuratori Luca Scorza Azzarà e Vittorio Miniati, si sono protratte per lungo tempo ed hanno riguardato in particolare le pratiche dei cittadini che hanno avanzato o ottenuto i benefici legati all'amianto nell'ultimo decennio. Nel corso delle perquisizioni agli uffici del Patronato Acai di Genova e della sede provinciale dell'Inail è stato sequestrato numeroso materiale che è ora al vaglio degli investigatori. Gli accertamenti, in ambito genovese e regionale hanno consentito di giungere alle prime parziali ammissioni che inducono a ritenere che lo Stato abbia concesso indebitamente benefici da esposizione all'amianto con danno quantificato in 250 mila euro ad istanza.
Cronaca
GENOVA, INDAGINI SU TRUFFA PER LEGGE AMIANTO
58 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Ultime notizie
- 29 maggio, giornata degli Oss: 2mila in Liguria e il loro bisogno crescerà
- Genova, avvistati due cinghiali "albini": sono ibridi tra ungulati e maiali
- Due barche a vela soccorse al largo di Genova
- A Monterosso dietro a due dipinti le reliquie di quattro martiri romani
- Ex Ilva, lavoratori in corteo a Cornigliano: dalla cassa integrazione al blocco ferie
- Genova, si siede a bordo del binario colpito un treno: soccorso in codice giallo
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando