Per i temi del territorio, in verità, c'è poco spazio. Ad aprire il suo intervento è la video inchiesta sugli appalti dei rifiuti che ha coinvolto Roberto De Luca, figlio di Vincenzo, governatore della Campania. "Chiediamo le sue dimissioni", precisa Di Maio che propone di insaprire la legge Severino e aggiunge: "Faremo in modo che questi rifiuti politici non mettano più piede in Parlamento".
Poi si parla di burocrazia, lavoro, tasse, Europa. Ma se sarà al Governo, verrà a Genova per dire che il Terzo Valico non si fa più? "Ho preso questo impegno - conferma - Chi mi vota sa che prenderemo quei 6 miliardi e li investiremo nel trasporto pubblico. Non faremo investimenti per aspettare che qualcosa si sblocchi, ma useremo quei soldi per accelerare subito la mobilità dei liguri"
Insomma, nessuna retromarcia. Anche se per Di Maio non sarebbe stata la prima. Del resto in pubblico il leader a Cinque Stelle non parla di infrastrutture. E alla fine, tra magliette e gadget per i sostenitori, si fa la coda per il Donamat, il bancomat per finanziare la campagna elettorale.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi