Una piccola molecola, chiamata "lapatinib", potrebbe bloccare una delle forme di tumore al seno più aggressive: la HER-2 positiva, fino ad oggi mortale. Già disponibile negli Stati Uniti e in Svizzera, entro i primi mesi del 2008 sarà utilizzabile anche in Italia. Il "lapatinib" è il primo farmaco a bersaglio molecolare ad assunzione orale giornaliera destinata alle pazienti con tumore HER-2 positivo. Il nuovo farmaco può essere usato anche per altri bersagli.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo