
L'abbandono del territorio poi potrebbe avere conseguenze per quel che riguarda il dissesto idrogeologico, fa notare Coldiretti. "E' una situazione critica che sta diventando un pericolo sia per le imprese locali che per l'incolumità delle persone. Non si può escludere a priori che i lupi si limiteranno agli animali della fattoria", afferma la presidente di Coldiretti La Spezia Sara Baccelli.
"Non basta recintare per tenere lontani questi animali, c'è bisogno che la Regione intervenga in maniera risolutiva prima che sia troppo tardi".
"Abbiamo nuovamente fatto presente il grave problema alla Regione - dice il direttore Coldiretti Liguria Enzo Pagliano -. Riteniamo sia da subito necessario garantire la quantificazione dei danni, il cui risarcimento non può essere soggetto al regime de minimis. Sarebbe meglio prevenire che risarcire, perché è in gioco l'economia di interi territori".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse