Si chiamano 'Rock' e 'Pop' i nuovi treni regionali che Trenitalia immetterà in servizio nei prossimi anni in Liguria. Vetture molto innovative, in grado di accelerare con una velocità doppia rispetto alle attuali. Sono state presentate nel road show '#lamusicastacambiando', con la partecipazione del sindaco Bucci, del presidente e dei massimi vertici di Trenitalia e Ferrovie, in occasione della firma del nuovo contratto di servizio con la Regione che avrà durata di 15 anni. Una card unica per muoversi in tutta la Liguria con treni e bus, ispettori selezionati dalla Regione per controllare pulizia ed efficienza, ritardi rimborsati per gli arrivi nelle singole stazioni: queste alcune delle novità del contratto. Un'operazione da circa un miliardo di euro. In cambio di una durata molto lunga - fino al 2032 - la Regione ha ottenuto insomma più attenzione alla qualità del servizio.
I nuovi treni inizieranno a circolare tra il 2019 e il 2020, ed entro il 2023 Trenitalia conta di sostituire l'intera flotta. Il modello 'Pop' sostituirà i treni a media frequentazione, mentre i 'Rock' sostituiranno i convogli presi d'assalto in orario di punta. In tutto le carrozze costeranno 500 milioni.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi