La Regione Liguria corre ai ripari dopo il caos nelle strutture di pronto soccorso durante i primi giorni dell'anno. Picchi di 270 accessi al San Martino complici anche l'epidemia influenzale e la scarsa copertura vaccinale, una situazione che ha generato forti critiche e accese discussioni politiche. E così è pronto il piano per evitare il collasso all'Epifania. I problemi maggiori però sono attesi per l'8 gennaio, quando si assisterà al rientro dalle vacanze dopo il ponte festivo con molti medici assenti, in un giorno tradizionalmente critico per gli ospedali qual è il lunedì.
Verranno attivati anzitutto posti letti aggiuntivi nelle Rsa per accelerare le dismissioni dai reparti, con costi a carico delle Asl. All'unità di crisi del Galliera i posti passeranno da 12 a 24, mentre altri 15 saranno aggiunti al Villa Scassi di Sampierdarena. Letti supplementari anche nei reparti a conduzione infermieristica, al Galliera e alla Doria, struttura gestita dall'istituto Brignole. L'obiettivo a medio-lungo termine è quello di aumentare la copertura vaccinale per evitare complicazioni ai danni dei soggetti più sensibili, in particolare anziani.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica