Lo sapevano da tempo, ora però è arrivato il momento per tutti gli automobilisti, motociclisti e camionisti di prepararsi a mettere mano al portafogli: il 2018 porta con se infatti un cospicuo aumento delle tariffe autostradali, e ad essere colpito sarà soprattutto il Nord Ovest.A partire dal 1 gennaio, secondo quanto stabilito dal ministero dei Trasporti, il costo medio dei pedaggi aumenterà del 2,74%. Ma attenzione, questo è solo un dato medio che coinvolge tutte le tratte che collegano lo stivale, ma autostrada per autostrada saranno presenti incrementi tra loro molto diversi. E la Liguria non sarà certo risparmiata.
Partiamo dalla situazione più critica: Per i genovesi e tutti i liguri che intendono raggiungere Milano il costo si alza e non di poco, nel tratto Milano-Serravalle infatti l’aumento previsto sarà del 13,91%.
Più contenuti e in linea con la media quelli delle altre principali autostrade che passano nella regione: Sulla A15 La Spezia-Parma l’incremento sarà del 2,10%, stesso aumento anche sulla A12 (+2,10%), nel tratto compreso tra Sestri Levante e Livorno. Mentre per chi da Savona dovrà raggiungere il capoluogo piemontese l’aumento previsto sarà del 2,79%.
Ma non è finita, anche sulla A10 Genova-Ventimiglia si dovrà pagare di più, in questo caso l’aumento però è più contenuto, appena dello 0,98%.
Insomma, alla fine dei conti il 2018, oltre ai consueti auspici per un futuro migliore, porta con se innanzitutto un reale alleggerimento del portafogli di tutti gli automobilisti, motociclisti e camionisti in transito per le autostrade della regione.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi