
"Oltre ad aver fatto la propria la parte, con impegno civico e senso etico, nella gestione dell'emergenza migranti, i Comuni che abbiamo accompagnato verso lo Sprar raggiungono oggi un duplice, importante, risultato - commenta Pierluigi Vinai, direttore generale di Anci Liguria. - Un finanziamento sostanzioso, che vedrà buona parte delle risorse rimanere a beneficio delle comunità locali, e la salvaguardia da future assegnazioni straordinarie".
I Comuni liguri che hanno ottenuto l'approvazione e il finanziamento per i propri progetti Sprar sono: Cogoleto (GE), Serra Riccò (GE), Mignanego (GE), Fontanigorda e Rovegno (GE), Santa Margherita Ligure (GE), Celle Ligure (SV), Arenzano (GE), Sesta Godano e Rocchetta Vara (SP), Montalto Ligure (IM), Calizzano (SV), Campomorone (GE), Spotorno (SV), Unione dei Comuni dello Scrivia (Ronco Scrivia, Vobbia, Isola del Cantone, GE).
IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr