
L’invito del Comune è quello di lasciare i piani bassi nelle zone vicine alla foce del fiume e di non scendere assolutamente in box o scantinati per mettere in salvo beni materiali. Stato di allerta massima per vigili urbani e del fuoco, protezione civile, carabinieri, guardia di finanza, capitaneria di porto per gestire eventuali esondazioni che potrebbero esserci a causa della mareggiata e del fiume in piena.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate