“Un Natale da favola” è la campagna di questo Natale di AISM. E’ un invito a sostenere, con un piccolo gesto solidale con le Stelline AISM della solidarietà, la ricerca sulla sclerosi multipla pediatrica. Per vederle e ordinarle si può andare sul sito www.aism.it/nataleOgni anno, in Italia, la sclerosi multipla colpisce 3.400 persone e tra loro ci sono anche bambini e adolescenti. La Ricerca scientifica, oggi, è l’unica arma per sconfiggere la sclerosi multipla.
Le cause della SM non sono state ancora trovate e non è stata trovata una cura risolutiva. In Italia sono almeno 114.000 le persone con SM; quasi la metà del totale delle persone colpite, sono giovani, ma 11.000 i giovani e giovanissimi. Si stima che su 100 casi, 10 ricevono la diagnosi prima dei 18 anni e tra i 3 e i 5 prima dei 16 anni.
Quest’anno, con il ricavato delle stelline di Natale di AISM, sarà possibile sostenere la lotta alla sclerosi multipla pediatrica, rendendo possibili importanti progetti scientifici. Si potrà, per esempio contribuire al progetto di Registro sclerosi multipla pediatrica, ma anche offrire un supporto psicologico alle famiglie con un figlio con sclerosi multipla.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi