Nel gruppo 'Fasce deboli' della Procura di Genova dal primo gennaio 2012 al 31 ottobre 2017 sono stati 1.534 i procedimenti iscritti per il delitto di maltrattamento, 1.202 per il reato di stalking, 700 per il reato di violenza sessuale, sessuale di gruppo o condivisa. Lo spiega il procuratore capo di Genova Francesco Cozzi stamani a Terrazza Colombo durante il convegno 'Divieto di femminicidio' organizzato dalla Regione Liguria in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L'assessore regionale alle Pari opportunità Ilaria Cavo ha invitato le donne liguri vittime di violenze a "farsi avanti, ad avere il coraggio di denunciare i loro carnefici, perché una rete attiva in Liguria di protezione c'è e si sta rafforzando a partire dai centri anti-violenza. Ai dati istituzionali purtroppo dobbiamo sommare il sommerso - ha detto -. I dati ci dicono che i centri anti-violenza della Liguria ricevono circa 800 donne all'anno, le donne che rimangono 'legate' sono meno della metà, la maggior parte delle donne che denunciano è italiana, la stragrande maggior parte è europea".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi