I camalli del porto di Genova ritornano, almeno simbolicamente, nella loro terra di origine, la Valbrembana, grazie a una piazzetta che sarà intitolata ai 'Caravana', l'antico nome della confraternita degli scaricatori di Zogno (Bergamo), paese dal quale partirono in molti per lavorare nel capoluogo ligure. Lo ha annunciato il sindaco Giuliano Ghisalberti a margine della presentazione del libro 'Veniamo da lontano' scritto da Aldo Giovanni Velardita che racconta la storia dei camalli dalla fondazione nel 1340 fino alla fine dell'Ottocento. "Zogno, capoluogo della Valbrembana è uno dei paesi dai quali derivano i componenti della compagnia dei Caravana - spiega il sindaco - che hanno fondato questa compagnia a Genova. Noi, per ripercorrere la nostra storia e la nostra cultura abbiamo voluto dedicare la piazzetta antistante al nostro palazzo comunale".
La targa verrà scoperta il 26 novembre e sarà l'occasione per ripercorrere questo importante passato dal quale sono ancora vive le tradizioni e il ricordo. "Ci sono ancora dei componenti delle famiglie che ricordano questo loro passato - conclude il primo cittadino - e noi con quest'operazione, abbiamo voluto riportare alla luce questo importante momento storico, che ha caratterizzato il nostro comune i nostri cittadini, la nostra gente".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi