Sciopero nazionale dei trasporti, ma anche pubblico impiego, sanità e scuole. È l'agitazione proclamata da Usb, Confederazione Cobas e Unicobas che coinvolge per tutta la giornata di oggi più settori in tutta Italia, ma in particolare bus e treni. Venerdì nero? Probabilmente no. Perché le percentuali di iscritti non sono molto alte. I lavoratori Usb si asterranno dal lavoro per 24 ore (ma in Amt Genova, per esempio, contano un solo iscritto), mentre Cobas e Unicobas faranno sciopero per quattro ore, dalle 11.45 alle 15.45. L'azienda genovese ha comunicato che in occasione dell'ultimo stop indetto dalle stesse sigle l'adesione era stata del 21% sul servizio su gomma e dell'8% sulla metropolitana. Qualche disagio in più in Atp, dove gli iscritti sono un'ottantina.
Anche sui treni i disagi saranno "limitati", riferisce Trenitalia, ricordando le fasce garantite 6-9 e 18-21. È già prevista la cancellazione dei treni Ventimiglia-Milano delle 9.12 e Milano-Ventimiglia, delle 7.10, mentre sui convogli a lunga percorrenza non dovrebbero esserci disagi.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi