Un noto bar di La Spezia ha attirato le attenzioni dell'Ispettorato del Lavoro che ha certificato il fatto che ventiquattro dipendenti fossero pagati completamente in nero.
I dipendenti lavoravano quotidianamente dalle dieci alle dodici ore senza giorno di riposo.
L'avvocato rappresentante della società proprietaria del bar ha dovuto rispondere di sanzioni amministrative per un totale di 160mila euro relative alla mancata comunicazione del collocametno dei dipendenti occupati, alle registrazioni irregolari sui documenti di lavoro e alle mancate comunicazioni dei voucher utilizzati.
L'Ispettorato territoriale del lavoro di La Spezia, con il coinvolgimento dell'Inps hanno accertato un'evasione contributiva per un imponibile che ammonta ad oltre 467mila euro, ai quali corrispondono contibuti evasi per un ammontare di 184mila euro a cui vanno aggiunti 82mila euro di sanzioni civili.
L’Ispettorato comunicherà ai dipendenti interessati le retribuzioni che sarebbero loro dovute e i lavoratori che lamentano differenze retributive potranno agire attraverso un legale o un'associazione sindacale per il recupero delle retribuzioni mancanti.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola