
Un'iniziativa voluta da Regione Liguria in collaborazione con la Fondazione Mario Novaro che ha dedicato a Sbarbaro il quaderno monografico de La Riviera Ligure e un video. "Sbarbaro poeta, scrittore, traduttore e botanico, aveva anche fama riconosciuta per le sue qualità di insegnante, amava i giovani - ha detto Cavo -. E' stato proprio pensando al suo rapporto con i giovani che è stato realizzato un video che riassume la sua personalità e che verrà messo sul sito di Regione Liguria. Il nostro obiettivo è quello di creare un filo conduttore tra tutte le nostre iniziative che vogliono valorizzare la parte culturale della nostra regione e diffondere la sua conoscenza e il suo valore presso il pubblico delle giovani generazioni". Nel corso dell'omaggio, oltre a Cavo che ha introdotto l'evento, sono intervenuti anche Davide Puccini, studioso di Camillo Sbarbaro e Massimo Sannelli che ha letto alcune poesie.
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica