Per raggiungere il sessantenne e il cane nel minor tempo possibile i vigili del fuoco della centrale e del distaccamento di Busalla hanno usato un gommone del reparto sommozzatori con il quale hanno navigato grazie alle luci artificiali. L'uomo e il cane stanno bene. A rendere difficili le ricerche il fatto che il sessantenne non avesse il telefonino. L'allarme era stato lanciato dai familiari quando, dopo le 19, non vedendolo rientrare, hanno avvertito carabinieri della stazione di Mignanego e i pompieri.
cronaca
Si perde per cercare il suo cane, trovato sul lago della Busalletta
Ricerche con l'aiuto del custode dell'acquedotto
42 secondi di lettura
Per raggiungere il sessantenne e il cane nel minor tempo possibile i vigili del fuoco della centrale e del distaccamento di Busalla hanno usato un gommone del reparto sommozzatori con il quale hanno navigato grazie alle luci artificiali. L'uomo e il cane stanno bene. A rendere difficili le ricerche il fatto che il sessantenne non avesse il telefonino. L'allarme era stato lanciato dai familiari quando, dopo le 19, non vedendolo rientrare, hanno avvertito carabinieri della stazione di Mignanego e i pompieri.
TAGS
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano