
Il programma Polio Plus, iniziato dal Rotary, in collaborazione con l’OMS, l’UNICEF e la Bill & Melinda Gates Foundation, in 30 anni ha vaccinato oltre 2,5 miliardi di bambini ed è molto vicino ad eradicare la malattia. La poliomielite, una malattia altamente infettiva, causa la paralisi e a volte risulta fatale. Dato che non esiste una cura contro questa malattia, la migliore protezione è la sua prevenzione.
Con soli 60 centesimi di dollaro di vaccino, un bambino può essere protetto a vita contro questa malattia paralizzante. Dopo un investimento internazionale di oltre 9 miliardi di dollari e un impegno di successo di oltre 200 paesi e 20 milioni di volontari, la polio potrebbe essere la prima malattia umana del XXI secolo ad essere eradicata.
Il Rotary e il Rotaract saranno presenti nei teatri genovesi per parlare con gli spettatori dell’iniziativa e per distribuire materiale informativo.
Le date principali dell’attività informativa:
20 ottobre – Concerto di Nevio Zanardi (Basilica di S. Maria Assunta in Carignano)
24 ottobre – Spettacolo Il nome della Rosa (Teatro Stabile di Genova)
27-29 ottobre – Paganini Genova Festival (Teatro Carlo Felice, Palazzo Tursi, Palazzo Ducale, Conservatorio, Casa Paganini.)
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?