La 'Milano Sanremo del gusto', la due giorni dedicata al buon cibo e ai vini di Liguria, Piemonte e Lombardia, si è conclusa con grande successo di pubblico. Il progetto vedeva unite le tre regioni nel promuovere le loro ricette, i loro cibi e vini migliori, lungo il tracciato della storica corsa ciclista, la 'Milano-Sanremo'. Sono state migliaia le persone che hanno visitato l'area dedicata alle eccellenze liguri. Grande successo per le 'Api' streetfood dedicate ai fritti liguri, ovvero acciughe e panissa. Tra i laboratori più apprezzati quello dedicato alla focaccia. La foodblogger Teresa Balzano si è aggiudicata, invece, la tappa del campionato del mondo di pesto al mortaio.
Il presidente della regione, Giovanni Toti, ha ricordato "il valore della collaborazione con le regioni limitrofe e dell'enogastronomia di qualità come fattore di sviluppo turistico". Durante tutta la rassegna, il pubblico, oltre a gustare le eccellenze della cucina ligure, ha potuto partecipare a laboratori e incontri. Tra i protagonisti indiscussi l'olio extravergine Dop, la focaccia, i vini, e il basilico.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi