Una app gratuita per smartphone consentirà di seguire in tempo reale i fenomeni temporaleschi in atto nell'area compresa tra Liguria, Piemonte e il Dipartimento delle Alpi Marittime in Francia. Un sistema innovativo che si chiama 'Live storm', che sarà disponibile a partire da ottobre e che sarà presentato domani a San Lorenzo al Mare (Imperia) nell'ambito dell' evento finale del progetto Uramet (Unione dei radar meteorologici) organizzato da Regione Liguria con Arpal, Arpa Piemonte e Novimet. Il progetto, finanziato nel quadro del programma Interreg France-Italie Alcotra 2014-2020, ha consentito l'aggiornamento del sistema radar meteorologico di Monte Settepani, il perfezionamento di un protocollo transfrontaliero per lo scambio dei data-radar e l'implementazione il bacino transfrontaliero del fiume Roja di modellistica idrologica. All'evento prenderà parte tra gli altri il Dipartimento di Protezione civile nazionale.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi