Come è nella tradizione della Giovine Orchestra Genovese, chiusa la parentesi estiva e riaperto il botteghino per gli abbonamenti, il presidente Nicola Costa e il direttore artistico Pietro Borgonovo hanno fornito aggiornamenti e programmi collaterali. La stagione principale rimane quella già annunciata con l'avvio il 16 ottobre affidato alla Zurcher Kammerorchester diretta dal violinista Willi Zimmermann e con l'arpista Xavier de Maistre. Fra i nomi di rilievo figurano nel cartellone i violinisti Uto Ughi (4 dicembre), Sergej Krylov (19 febbraio, con i Concerti di Mozart), Pinchas Zukerman (23 aprile con la Royal Philharmonic Orchestra), i pianisti Giuseppe Albanese (11 dicembre), Alexei Volodin (26 febbraio), Grigory Sokolov (12 marzo).
Fra i gruppi meritano una speciale menzione 'Le concert des Nations' con Jordi Savall (12 febbraio) e i magnifici King's Singers (5 febbraio). Accanto alla stagione centrale, come di consueto, la Gog collaborerà con altre Istituzioni per manifestazioni collaterali. Giovedì (ore 17,30) prenderà il via un ciclo di concerti a Palazzo Spinola che coinvolgerà essenzialmente componenti dell'Orchestra del Carlo Felice e docenti e studenti del Conservatorio Paganini. Il 19 ottobre partirà invece un ciclo di tre appuntamenti al Teatro Sociale di Camogli. Ospite del primo incontro, Ton Koopman con i Solisti dell'Orchestra Barocca di Amsterdam e un programma incentrato su Bach e Vivaldi.
Il 12 novembre ci sarà il duo Gennaro Cardaropoli (violino) e Alberto Ferro (pianoforte), mentre sabato 9 dicembre chiuderà il pianista Massimiliano Damerini con un programma dedicato a Clementi, Beethoven e Liszt. Da segnalare, infine, il ciclo "Suono, spazio, inclusione" tenuto a Palazzo Ducale (Sala camino) a partire dal 1° ottobre. Ospite d'apertura il violinista Giulio Plotino che interpreterà pagine di Bussotti, Berio, Bach, Paganini e Ysaye. A seguire il Quartetto Mirus (3 ottobre), il violinista Marco Rogliano e il clavicembalista Massimiliano Faraci (7 novembre), il clavicembalista Ruggero Laganà (17 e 25 novembre) e il pianista Filippo Gorini (26 novembre).
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Eva Perasso
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti