Balenottere, capiodogli, mante, delfini e tartarughe marine sempre più presenti nel Mar Ligure. Nel corso del 2017 è infatti aumentato il numero di avvistamenti di queste specie rispetto a tutto il 2016.
E sono i proprio i dati a mostrare il buon stato della fauna marina presente nel nostro mare: 205 balenottere comuni segnalate (più del doppio rispetto a quelle dell’anno scorso), 42 capidogli, 116 Zifi, 5 branchi di globicefali e non solo: oltre 5mila avvistamenti di delfini e migliaia di segnalazioni di tartarughe caretta-caretta.
“Fino ad oggi – spiega Luca Ferraris, Presidente della Fondazione Cima – abbiamo monitorato circa 15 mila chilometri a bordo delle diverse piattaforme utilizzate per i monitoraggi”.
“I dati di quest’anno ci parlano di un Mar Ligure sostanzialmente in buona salute – aggiunge l’assessore regionale all’Ambiente Giacomo Giampedrone - con un boom di fitoplankton e ampie concentrazioni di clorofilla che ha garantito la presenza di nutrimento in grado di sostenere il peso dei più grandi predatori”.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi