Sbarca all'ospedale Gaslini di Genova il 'certificato veloce per i bambini disabili' volto a ridurre i disagi dei pazienti e delle loro famiglie nell'iter sanitario per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali di invalidità e di handicap, alle quali hanno diritto.Il presidente dell'Inps Tito Boeri il 5 settembre visiterà l'istituto pediatrico e prenderà parte alla presentazione. Il protocollo sperimentale, la cui durata prevista è di 18 mesi, è stato sottoscritto lo scorso aprile dall'Inps, dall'ospedale genovese, dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer di Firenze e dall'Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Ha lo scopo di "agevolare" e far risparmiare tempo, fatiche, sofferenze e denaro ai bambini e alle loro famiglie. Permetterà ai medici di queste strutture di utilizzare il "certificato specialistico pediatrico", grazie al quale sarà possibile acquisire fin da subito - durante il ricovero o cura presso le strutture sanitarie - tutti gli elementi necessari alla valutazione medico legale, evitando al minore eventuali ulteriori esami e accertamenti.
Consentirà di evitare valutazioni specialistiche aggiuntive che, nei casi di particolare complessità delle patologie, sono spesso necessarie oltre al certificato medico redatto da pediatri e medici di base del servizio sanitario nazionale, ed eviterà così di dover sottoporre il minore a più visite.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi