Sono 1.551 le microimprese liguri specializzate nella produzione di olio di oliva, gelato e prodotti di pasticceria, birra, pizza e street food. A dirlo sono gli ultimi dati Unioncamere-Movimprese relativi al 2^ trimestre 2017 diffusi da Confartigianato Liguria. In Liguria sono 956 le imprese artigiane produttrici di pizza, street food e cibo da asporto mentre 529 sono le gelaterie o pasticcerie attive sul territorio. 53 micro e piccole aziende sono attive nella produzione di olio di oliva e altri oli vegetali, 13 i produttori di birra artigianale. In totale sono 2.834 gli occupati in questi quattro settori di produzione.
"Rispetto delle materie prime e tecniche di lavorazione tradizionali e la continua attenzione verso le esigenze alimentari dei consumatori sono le caratteristiche principali delle nostre produzioni artigiane - ha detto il responsabile regionale alimentazione di Confartigianato Liguria Enrico Meini - Come dimostrano i numeri, le specialità 'estive' artigiane rappresentano anche una consistente fetta del tessuto economico regionale e tengono alto il nome del food made in Italy nel mondo".
A livello provinciale, sono 750 le microimprese produttrici delle tipicità estive a Genova, 365 nel savonese, 241 a Spezia e 195 in provincia di Imperia. Street food e pizza sono più diffusi a Genova (551 realtà artigiane attive), seguita da Savona (185), Spezia (138) e Imperia (82). Gelati e altre specialità dolci sono 192 a Genova, 168 a Savona, 96 nello spezzino e 73 nell'imperiese. La maggioranza di produttori d'olio è a Imperia (37), 7 nel savonese, 6 a Spezia e 3 a Genova. I birrifici artigiani sono 5 in provincia di Savona 4 a Genova, 3 nell'imperiese e 1 a Spezia.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi