Queste case hanno le fondamenta costruite nell'alveo del fiume, esempi di un'edilizia selvaggia di anni passati, ma che ha condizionato pesantemente anche il futuro: siamo sul rio Fereggiano, protagonista di una nuova inchiesta di Primocanale sui fiumi, in attesa dell'autunno. In via Daneo c'è un ponte che si affaccia sull'alveo del corso d'acqua che nel 2011 provocò sei vittime, a causa dell'esondazione.
"Qui siamo in mezzo a due strozzature - spiegano gli ingegneri Riccardo Giammarini ed Enrico Sterpi, quest'ultimo segretario dell'Ordine degli ingegneri di Genova, che ci accompagnano in questo reportage - Pensate che il piano terra e il primo piano sono sotto il livello dell'acqua, e dopo l'alluvione sono state sgomberate". I lavori dello scolmatore del Fereggiano - che dovrebbero terminare l'estate prossima - miglioreranno la situazione. Se nell'alluvione del 2011 ci fosse già stato lo scolmatore, non ci sarebbe stata l'esondazione" spiegano.
cronaca
Inchiesta di Primocanale, viaggio nel Fereggiano: ecco le case con le fondamenta sott'acqua
Prima tappa: via Daneo
45 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi