
Secondo quanto emerso, il gruppo (difeso dagli avvocati Davide Paltrinieri e Giuseppe Pugliese) andava a fare altro durante le ore di lavoro: chi a fare la spesa, chi al mare, chi se ne stava a casa. Uno di loro, a turno, teneva il badge degli altri e timbrava per tutti secondo le accuse. Il sistema era stato scoperto grazie a pedinamenti e appostamenti davanti all'ufficio in Valbisagno. Gli investigatori avevano seguito i "furbetti" documentando tutto e Palazzo Tursi aveva licenziato due dipendenti, mentre per gli altri cinque erano state comminati soltanto alcuni mesi di sospensione.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie