
"Attraverso un accordo con la federazione degli esercenti e con la Camera di Commercio - spiega Michele Trenti, curatore scientifico del Festival - verrà proposto un concorso per barman su un cocktail a base anche di ingredienti locali la cui ricetta originale sarà offerta in degustazione il primo giorno del Festival".
Il nome di Nicolò Paganini era già legato al mondo della gastronomia con i "Ravioli di Paganini" e anche questo aspetto rientrerà nelle iniziative del Festival. "La ricetta rispecchia quella classica dei ravioli al tocco - prosegue Trenti - ma lui la descrive molto minuziosamente con delle alternative quando mancano ingredienti. La rete dei ristoranti di Genova Gourmet la proporrà nei giorni del festival".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse