
Due uomini e due donne di Lavagna a bordo di un'imbarcazione a vela di 18 metri che si trovavano a circa un miglio da Sestri Levante dopo avere navigato tutto il pomeriggio da La Spezia sono stati salvati dai soccorsi coordinati dalla Guardia Costiera di Genova.
L'imbarcazione è stata prontamente raggiunta dalla Motovedetta CP 883 di Santa Margherita Ligure, che con opportune manovre marinaresche e la continua assistenza da parte dell'equipaggio dei militari, è riuscita a condurre la barca a vela con i quattro velisti all'interno dell'approdo di Sestri Levante, alle ore 20.40.
Una volta assicurata agli ormeggi, i Vigili del Fuoco del vicino distaccamento hanno completato l'esaurimento dell'acqua dai locali dell'imbarcazione. Probabilmente l'acqua è entrata per un'avaria alle tenute dell'albero portaelica o del timone.
La Capitaneria ricorda come sia sempre opportuno un accurato controllo di tutti gli impianti ed apparati prima della partenza, primi fra tutti quelli di esaurimento sentine e quelli antincendio, e soprattutto verificare, durante la navigazione, che non vi siano vie d'acqua.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco