"Sostenete anche economicamente la pubblica assistenza del vostro quartiere e non date soldi agli sconosciuti".L'appello arriva dal direttore di Anpas Liguria Luca Cosso dopo quanto accaduto al cimitero monumentale di Genova Staglieno dove nella giornata di domenica sono venuti alle mani i militi di due pubbliche assistenze, una di Genova e una di Milano, che si contendevano il posto per raccogliere le offerte.
Il fatto ha scosso l'ambiente, ma ha fatto emergere in maniera deflagrante la questione della carenza di fondi alle Pubbliche Assistenze costrette a chiudere i propri bilanci spesso in perdita.
Sul tema della raccolta fondi e delle modalità con cui viene svolto arriva la puntualizzazione dell'assessore alla sicurezza del Comune di Genova Stefano Garassino.
"E' necessario almeno un mandato scritto da parte della realtà associativa a nome della quale ci si presenta e si chiede denaro - ha sottolineato Garassino - A fronte di questa, avere la manica larga è doveroso".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi