
Il contratto è soggetto alle autorizzazioni delle autorità competenti. L'accordo prevede l'affitto dei complessi aziendali Ilva con obbligo di acquisto a conclusione della fase di negoziazione in esclusiva. Il prezzo d'acquisto degli asset è, come già annunciato, pari a 1,8 miliardi di euro, con canoni di locazione annui pari a 180 milioni. I canoni di affitto sono quantificati come anticipo sul prezzo d'acquisto e saranno versati con cadenza trimestrale. L'inizio dell'affitto è previsto per la fine del 2017. Il periodo dell'affitto avrà una durata minima di due anni.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate