Panchine dotate di prese usb, per la ricarica di cellulari e computer, accesso libero ad internet con connessione wifi ad alta velocità, ma anche un sistema di filodiffusione e totem informativi interattivi. Saranno alta tecnologia e connettività i valori aggiunti del "Great Campus", il parco a verde pubblico che restituisce alla città l'area di Erzelli, una volta dedicata a deposito di container.Il progetto, approvato dalla Giunta comunale, interessa circa 220 mila metri quadrati di superficie e costerà 2 milioni e 800 mila euro. Si articola su due linee di intervento generali che prevedono la valorizzazione della zona a nord, nell'area di Monte Guano, e la rinaturalizzazione della porzione a sud, che riguarda la spianata e le aree di cornice a est e ovest. Il primo lotto di lavori ad essere messo a gara, che interesserà circa 30 mila metri quadrati, verrà completato nel 2017. Nel progetto sono previsti interventi per la realizzazione di superfici erbose, alberature, ma anche percorsi ginnici con strutture di servizio, un'area attrezzata destinata al gioco dei bimbi e zone di sosta con sedute.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo