In particolare i superamenti orari del limite per l'ozono sono stati misurati dalla cabina sulle alture di Pegli dalle 14 alle 18 (con la media oraria massima di 198 ug/m3 fra le 15 e le 16) e dalla postazione al passo dei Giovi dalle 16 alle 22 (con la media oraria massima di 191 ug/m3 fra le 20 e le 21). Nei limiti i valori dell'ozono rilevati dalle altre centraline della rete e quelli degli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili).
cronaca
Sole rovente, ozono già oltre i limiti: a Genova e dintorni 10 sforamenti
Secondo i dati della città metropolitana
36 secondi di lettura
In particolare i superamenti orari del limite per l'ozono sono stati misurati dalla cabina sulle alture di Pegli dalle 14 alle 18 (con la media oraria massima di 198 ug/m3 fra le 15 e le 16) e dalla postazione al passo dei Giovi dalle 16 alle 22 (con la media oraria massima di 191 ug/m3 fra le 20 e le 21). Nei limiti i valori dell'ozono rilevati dalle altre centraline della rete e quelli degli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili).
TAGS
Ultime notizie
- Paura a San Fruttuoso: incendio devasta appartamento
- Ex Ilva, Urso a Genova il 2 settembre. Salis chiede la presenza dei tecnici
- È morta la giudice Anna Ivaldi, mandò a processo Donato Bilancia
-
Dazi al 15%, Armella: "L'Europa guardi ad altri Paesi oltre gli Usa"
- Biglie contro due autobus e un'auto, la Procura di Genova apre un fascicolo
- Rapallo, nuova disinfestazione per West Nile dopo l’allarme Chikungunya
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta