E' stato emanato dalla Regione Liguria il bando pubblico per la selezione dei “tutori volontari per minori stranieri non accompagnati”. L’iniziativa è stata assunta alcuni giorni fa, dando seguito alle indicazioni contenute nella legge n. 47 del 7 aprile 2017 “Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati”. I tutori saranno selezionati e formati dal Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza; il loro nome verrà inserito in un apposito elenco istituito presso il Tribunale per i minorenni al termine di un periodo di formazione con una selezione finale.Questa nuova figura assumerà una precisa serie di funzioni: rappresentare il minore da un punto di vista legale; tutelarne i diritti contro ogni discriminazione; promuovere il suo benessere psicofisico; vigilare sulla sua educazione e integrazione, sulle sue condizioni di accoglienza, sulla sua sicurezza e protezione; amministrare l’eventuale patrimonio.
"La legge 47 ha normato a livello nazionale la selezione e la formazione di queste figure – spiega il Difensore civico Francesco Lalla – e la Liguria è fra le prime Regioni a dare attuazione a queste disposizioni. D’ora innanzi, per esercitare questo ruolo, occorre rispondere al bando, quindi il reclutamento diventa su base volontaria". Il bando, che non ha scadenza, definisce anche i requisiti che dovranno possedere i tutori, i quali presteranno la propria opera gratuitamente.
E’ stata l’Autorità nazionale per l’infanzia e l’adolescenza a emanare le linee guida in modo da garantire una formazione omogenea dei tutori su tutto il territorio italiano: obbiettivo della legge non è creare un professionista della tutela legale, ma una persona qualificata con le conoscenze adeguate per adempiere al nuovo ruolo con efficienza.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova