"Il fenomeno dell'esodo è epocale" e in questo senso "l'Italia ha dato e dà il buon esempio ed ha molto da insegnare". Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei e dei vescovi europei, alla benedizione di Casa Bozzo, struttura del Ceis di Genova che attualmente ospita 50 richiedenti asilo adulti. Per gestire il fenomeno dell'accoglienza, ha aggiunto il porporato, bisogna pensare in due tempi: "il primo è il tempo dell'accoglienza e il secondo è quello della integrazione ed è l'operazione più delicata, più difficile e più necessaria". "Serve far crescere un senso di appartenenza e di amore ad un luogo e ad una città che costituisce l'anima della integrazione vera" e questo andrà fatto "con chi vuole, nel rispetto delle regole, e nell'amore a questa nuova terra, patria e popolo".
L'integrazione, ha aggiunto, avviene "attraverso la lingua, la cultura, il lavoro e il nostro stile di vita". "Questo luogo "è un bellissimo segno che è possibile non solo convivere ma sentirsi cittadini della stessa vita e desiderosi di un futuro che si va costruendo insieme con diritti ma anche con molti doveri", ha detto.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista