La polizia stradale ha ritardato la partenza di una gita di una scolaresca genovese perché l'autobus su cui viaggiava non aveva le uscite di emergenza in regola. Il controllo era stato richiesto dallo stesso istituto, nell'ambito del protocollo del ministero dell'Istruzione "Gite sicure". Gli agenti hanno appurato che le porte di emergenza del mezzo su cui gli studenti dovevano salire per dirigersi a Pavia si aprivano solo se azionate dal cruscotto o dalla leva di emergenza interna. Circostanza che in caso di incidente avrebbe impedito ai soccorritori di aprirle da fuori per salvare gli eventuali feriti. Il bus è stato sostituito e la classe è partita alla volta di Pavia.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi