
I beneficiari sono cittadini maggiorenni, in possesso di patente di guida e di un veicolo o motoveicolo, uno per nucleo familiare, residenti nelle aree interessate dall'estrazione di idrocaburi liquidi e gassosi e da attività di rigassificazione, in questo caso nel sito di Panigaglia.
Lo ha stabilito la Giunta regionale su proposta dell'assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi. I bonus saranno erogati con una carta prepagata intestata ai beneficiari, che dovranno presentare domanda a Filse. I bonus sono finanziati dal Fondo ministeriale per la riduzione del prezzo alla pompa dei carburanti per i residenti delle zone interessate da attività di estrazione e rigassificazione con un budget per la Liguria di circa 2,2 milioni. Le card saranno distribuite entro fine giugno.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti